Quantcast
Channel: ByNadialab - origami jewelry for women and men
Viewing all 55 articles
Browse latest View live

Bilanci e ripartenze - la mia parola dell'anno

$
0
0
Ciao,
è da un po' che non ti scrivo. Perciò, prima di riprendere da dove avevo lasciato, voglio fare con te un resoconto del 2016. Vuoi seguirmi? Potresti darmi spunti di riflessione molto importanti.


Cosa mi ha reso orgogliosa? Inizio dai traguardi: ho acquistato finalmente un dominio per il blog (non hai notato? adesso puoi trovarmi semplicemente digitando bynadialab.it), poi grazie alla collaborazione con ALittleMarket è stato pubblicato un mio tutorial sulla famosa rivista Casa Creativa. Ed infine, sono felicissima che tu abbia apprezzato tanto le mie surprise-box, le personalissime scatole che ho realizzato per i tuoi matrimoni e compleanni. Per il 2017 ho in mente di arricchirle con dettagli origami.

Alcune persone in particolare sono state fonte di ispirazione/ammirazione, e mi riferisco a tutti i creativi che ho visto crescere e non smettono mai e mai di impegnarsi.
E qui voglio fare alcuni nomi: come Sara di Sogni Risplendono, Martina di Kairòs Lab, Valentina di FridaWer* gioielli, Marisa di Bussola Creazioni, Erika di Pretty in Mad, Nadia di Lartefice, Patrizia di Orecchini di Amélie, Eleonora di Enora, Salvo di Salvo LaMaglietta.
Altre continuano a stimolarmi ogni giorno, perciò le porto con me anche nel nuovo anno: ovviamente Gioia Gottini per i suoi preziosissimi spunti di studio, la mia pazza amica Chandana di Drinkfromlife per i suoi fantastici racconti di viaggio, Giada Carta per la sua energia positiva e Giulia, la mia insegnante di acrobatica aerea per quello che ha fatto di me. ♥

Ecco un consiglio che voglio darti: trova esempi che ti spingano a fare bene ogni giorno, e lascia fuori dalla tua sfera emotiva coloro che non fanno altro che lamentarsi. Sembra una frase fatta, ma non è così: circondati di persone gioiose e piene di energia.

Cosa prenderò da tutti loro? La forza interiore, la volontà. Ciò che può sembrare impossibile oggi, lo otterrai domani con impegno e costanza.

I miei sogni per il 2017? Ho voglia di viaggiare tanto, fare nuove esperienze e scoperte, accogliere le novità, le sfide, imparare, dare ed emozionarmi.
Per questo la parola-guida di quest'anno è nata spontanea (già mesi fa) ed è stato naturale farla mia:


to RECEIVE: come ricevere, accogliere. Che è anche un dare: conoscenza, creatività, ricchezza in ogni senso, perché tutto torna.
Lasciandomi guidare dal flusso di eventi e sensazioni, accolgo la vita come viene.

Dove mi porterà?

p.s. vuoi trovare la tua #WOTY2017 e scoprire come utilizzarla al meglio? Ti invito a leggere questo post di Gioia



Cosa posso creare per te?

$
0
0
collage gioielli origami bynadialab

Mi piace dedicare i primissimi mesi dell'anno a piccoli rinnovi, nella vita e nel lavoro. Perciò in questo post voglio riassumere le tipologie di creazioni che ho realizzato per le tue occasioni speciali, e illustrarti cosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi. Pronta? 


orecchini cuore di carta

Gioielli semplicie fini, rappresentano l'inizio di quest'avventura. Scegli la fantasia di carta origami per il tuo cuore e il 2° elemento da assemblare. Cosa ti rappresenta di più? La farfalla, la gru, la foglia...? Puoi scoprirlo leggendo la sezione Significato degli origami.
• Adatti a te perché adori circondarti di piccoli piaceri quotidiani, e accarezzare la superficie liscia e naturale della carta. Cerchi un gioiello unico e versatile, che rispecchi la tua personalità o faccia sentire il tuo affetto a chi lo riceve.
Puoi acquistarli nello shop su ALittleMarket.

parure origami con foglia
Parure "Origami dei desideri" con stella fosforescente e Swarovski - puoi acquistarla qui 

Gioielli elaboratiin carta e cera. Sono i miei preferiti, perché si lasciano desiderare. Pezzi unici, non replicabili. Nascono da un'intuizione ma necessitano di abbozze e prove, prima di arrivare alla loro forma finale. Nel crearli mi piace unire vari elementi che richiamano la natura, e a volte impreziosirli con cristalli Swarovski
Ti interesserà leggere come nascono i primi e i secondi gioielli. Lo avevo spiegato qui.
Adatti a te perché sei appassionata e attratta dalle novità. Desideri indossare un gioiello intrigante e particolare al tatto, perché non rivela subito la sua vera essenza di carta. 
Quest'anno li vedrai aggrovigliarsi ed intricarsi, come i sentimenti. Se è il tuo gioiello, lo scoprirai solo guardandolo. 
Alcuni puoi trovarli giàqui.

spilla cuore origami
Spilla cuore di carta - ti piace questa fantasia? Puoi acquistarla qui

Spille origami in carta, eleganti e colorate, da abbinare ad ogni capo. Le spille origami in questo 2017 riveleranno altre varianti, e diventeranno unisex. Sì, perché ho scoperto con piacere di avere molti fan uomini e dovrò rimediare all'assortimento dello shop.
Adatte a te perché originale, autoironica e amante dei dettagli. La spilla è versatile: puoi appuntarla sul colletto, sulla pochette o utilizzarla come chiudipacco per i tuoi regali. E' un piccolo oggetto che parla di te.
Vuoi trovare il tuo? Vai allo shop.

scatola sorpresa matrimonio

Paper surprise box: il mondo racchiuso in una scatola. Un apparente semplice box di cartone, ritagliato a mano, poi levi il coperchio e scopri scene 3D inaspettate: piccole figure origami, foto e frasi, composte in base ai tuoi desideri. Può contenere un gioco da tavolo, un album di foto, un porta biglietto..o semplicemente custodire i tuoi ricordi. 
• Adatta a te perché ami sorprenderti e regalare emozioni. Puoi sognare rileggendo le storie e guardando le foto delle scatole che ho già realizzato, oppure puoi ordinarne una personalizzata tutta per te.

Conoscevi tutte le creazioni? Quale ti rispecchia di più?
Per qualsiasi domanda o suggerimento non esitare a scrivermi, compilando il form accanto alla pagina o commentando sotto.

firma Nadia

Paper art - Colleziona momenti, e fotografie.

$
0
0
polaroid - foto dal web

Alla fine ciò che conta veramente è quanto hai sorriso, quanto hai pianto, quanto ti sei emozionata.
L'autenticità con cui vivi le giornate.
Sul cuore avranno peso solo i ricordi.


Amo sfogliare le vecchie fotografie, ma trovo sempre un po' triste guardarle da dietro lo schermo di un pc o smartphone. Non hanno la stessa importanza perché, tra i mille album che ormai abbiamo la possibilità di salvare anche online, finiamo di perdere sempre qualche ricordo.

Con questo romantico pensiero, ho realizzato a inizio anno un album particolare.

photobook dell'anno - bynadialab

Il photobook dell'anno, dedicato esclusivamente all'anno appena concluso.

Ho stampato 1 o 2 foto dei momenti più belli e importanti del 2016, per custodirli e riguardarli ogni volta che ne avrò voglia. In questo modo, niente andrà perso.


photobook dell'anno - bynadialab

Una cascata di cuori origami blu in copertina, e poi in apertura una citazione significativa che trovo perfetta per rappresentare cos'è stato l'anno passato.

pagina interna - photoalbum - bynadialab

L'intero album portafoto è realizzato a mano, con la tecnica dello scrapbooking: dalla struttura in spesso cartone, ai rivestimenti fantasiosi, alle pagine.

Circa 20 pagine da tappezzare di fotografie, disegni e frasi.

pagina interna - album foto - bynadialab

Ho intenzione di realizzarne uno anche per il 2017 ♥ ..e chissà ancora che fotografie scatterò!

Cosa ne pensi di questo progetto? Tu preferisci stampare le foto migliori oppure salvare ogni momento sul pc?
Spero di averti dato un bello spunto per un regalo insolito e di sicuro effetto. Oppure potresti realizzare un album fotografico dell'anno per te e i tuoi ricordi speciali.

In ogni caso, attendo di conoscere il tuo parere. 


FRIVOLEZZE - Come ho riorganizzato il blog, mi aiuti?

$
0
0
riorganizzo il blog - bynadialab

Ho creato questo blog come contenitore del mio mondo di carta, per mostrarti le sperimentazioni con i gioielli, ma ho deciso di riorganizzarne gli argomenti per creare piuttosto un luogo dove poter chiacchierare degli interessi che ci accomunano.
Non preoccuparti, troverai sempre la sezione Shops con i link ai negozi online, la vetrina laterale con le anteprime dello shop Etsy e la categoria Gioielli di carta dove ti farò vedere le ultime creazioni.

In Matrimonio invece inserirò post che possano aiutarti in questo giorno così importante: come renderlo speciale e con un tocco di brio? Cos'hanno realizzato le altre coppie? Puoi leggere di questa e altre storie. ;)  

paper surprise box per il matrimonionerd
Paper surprise box realizzata per il #matrimonionerd
Non sono esperta della cultura giapponese, ma mi appassiona in quanto così lontana dalla nostra, perciò ho pensato che sarebbe interessante avere dei guest-post che ci raccontino delle curiosità riguardo tradizioni o eventi. In Significato degli origami invece ti svelerò le informazioni raccolte sulla simbologia di ogni creatura di carta. Scoprirai che la gru è simbolo di pace ed è legata alla storia di una bambina. E sai cosa vuol dire letteralmente la parola origami? Beh, corri a leggerlo!

Piegare la carta è una forma di meditazione e rilassamento, che potrai sperimentare tu stesso con i semplici tutorial. Ti consiglio però di non accettare sfide con i bambini perché, come mi hanno insegnato i vari workshop che ho tenuto in giro, loro vincono su tutto. :)

Fiore di loto origami per il tuo angolo zen
Fiore di loto in carta pane e cartoncino, adatto per il tuo angolo zen.


Ho inserito la nuova sezione Zen Design, è una sperimentazione che non so ancora come andrà perciò accetto critiche e consigli. Voglio raccogliere qui articoli su come realizzare il tuo angolo zen in casa, uno spazio solo tuo che ti aiuti a ritrovare l'equilibrio nei momenti no.


Cosa piace a noialtri? Attraversare la vita con leggerezza. Ogni giorno ha qualcosa di speciale in serbo. Perciò non potevo escludere la parte divertente del blog: come gli affascinanti Viaggi di carta grazie ai quali sono stata a Lecce, Melendugno, ma anche Giappone e Lucca.
Ho scoperto che rumore fa la carta secondo te, e ho spedito in giro per l'Italia un piccolo quaderno blu che non ne vuole sapere ancora di tornare a casa. Come avrai capito, sono iniziative coinvolgenti e letture che ruotano attorno all'infinito mondo della carta. Ti consiglio di non perdertele!

frutta cioccolato e origami
Frutta, cioccolato e origami - vuoi sperimentare questo progetto? Lo trovi qui
E poi altre amenità di cui non possiamo vogliamo fare a meno, come le idee per le feste: tante buone scuse (e ricette) per godere del tempo in compagnia, senza farti mancare qualche esempio di paperart per sbalordire gli ospiti.

Le altre sezioni le lascio alla tua curiosità. E attendo il responso: preferisci un blog incentrato solo sulle creazioni o trovi più divertente variare gli argomenti? Pensi che ci sia qualcosa di troppo?

firma nadia

FRIVOLEZZE - Krystal e la 30 Before 30 list

$
0
0
la mia bucket list before 30

Leggendo qua e là, mi imbatto per caso in lei, Krystal Scott creatrice di The Feisty House un nome che subito mi ispira un sacco: una casa energica e piena di vita, dedicata alle donne che vogliono vivere la vita con pienezza. Proprio ciò che piace a me! 

Il blog contiene articoli di bellezza, creatività, ma anche business, per essere d'ispirazione alle donne che vogliono mettersi in proprio e trovare il tempo ogni giorno per fare ciò che amano. 

Una sezione mi ha particolarmente colpito e vorrei approfondirla, le Dream Job Interviews: le interviste a donne di successo, che danno sempre una forte grinta e motivazione.

Poi leggo questo post: una lista di 30 cose da fare prima dei 30 anni, e penso che gli -enta quest'anno li raggiungerò anch'io. E adoro le liste, perciò perché no?
30 traguardi da raggiungere in 5 mesi sono tanti ma proviamoci, tutto è possibile e male che vada avrò aggiunto divertimento e nuove incredibili esperienze a cui magari prima non avrei mai pensato.

Perciò ecco i miei obiettivi:
  1. Creare 1000 gru (sì, lo scorso anno non ce l'ho fatta così ritento).
  2. Leggere 4 libri in inglese.
  3. Partecipare ad  almeno una fiera creativa qui in Inghilterra.
  4. Andare a cavallo
  5. Visitare la Scozia
  6. Incontrare altri english origami artist.
  7. Fare Scuba diving experience
  8. Scrivere almeno 50 post sul blog.
  9. Organizzare un Craft Party
  10. Fare trekking
  11. Imparare 220 nuovi vocaboli inglesi
  12. Partecipare ad un Afternoon Teas in un antico castello
  13. Comprare una fotocamera mirrorless
  14. Reunion con altre blogger a Londra
  15. Andare all'Edinburgh Festival Fringe ad Agosto
  16. Imparare ad andare sui rollerblade
  17. Realizzare un grande quadro ad acquerelli e origami
  18. Prendere lezioni di golf
  19. Fare Indoor Climbing
  20. Un week-end di Glamping
  21. Organizzare un workshop di origami
  22. Seguire una lezione di wakeboarding
  23. Fare un'uscita zaino in spalla da sola
  24. Dormire da altri couchsurfers
  25. Imparare 40 nuove figure origami
  26. Riprendere a ballare la salsa
  27. Liberare delle goodie bag creative
  28. Vedere un nuovo film al cinema ogni mese
  29. Andare a vivere in una località di mare
  30. Organizzare un fantastico doppio-compleanno: qui a Birmingham e nel mio Salento
Ecco la mia parola-guida dell'anno che continua ad ispirarmi, te la ricordi? 
E la tua #30bucketlist? Che tu abbia o no 30 anni, ogni momento è quello giusto per crearne una perciò, quali esperienze ti piacerebbe fare almeno una volta nella vita?
    firma bynadialab



    Come dirlo con parole giuste

    $
    0
    0
    come dirlo con parole giuste - bynadialab

    "La lavanda per la diffidenza, il cardo per la misantropia, la rosa bianca per la solitudine". 

    Ti sei mai chiesto cosa voglia effettivamente dire quel prezioso bouquet che il fiorista, con tanta creatività, ha confezionato per te?

    Dalla comunicazione ai fiori.

    Ci sono parole sottintese che sfuggono al nostro controllo. Mi riferisco per esempio al linguaggio del corpo: dire una cosa ma affermarne un'altra con gli occhi. Oppure i colori, la musica.. infiniti modi di comunicare senza necessità di utilizzare le parole.

    come dirlo con parole giuste - bynadialab

    Lo spunto mi viene dal libro di Vanessa Diffenbaugh "Il linguaggio segreto dei fiori".
    Victoria è una ragazza cresciuta tra orfanotrofi e famiglie adottive, ha paura di amare e lasciarsi andare alle emozioni finchè non viene affidata ad Elizabeth che, con pazienza e affetto, le insegna come ad ogni fiore sia legato un significato. 
    Victoria crescendo, fa suo il nuovo vocabolario: piante e fiori diventano il suo modo di esprimersi, quando le parole non bastano. Ma utilizza questo dono anche per metterlo al servizio delle persone, per aiutarle e donare loro felicità.

    «Parlo del linguaggio dei fiori», cominciò a spiegare Elizabeth. «Viene dall’epoca vittoriana, come il tuo nome. Secoli fa le persone comunicavano attraverso i fiori.
    Se un uomo regalava un mazzo di fiori a una giovane donna, lei correva a casa per cercare di decifrarne il messaggio segreto. Le rose rosse significano amore, quelle gialle infedeltà.
    Perciò un uomo doveva stare bene attento quando sceglieva i fiori.»

    Qui puoi leggere il Dizionario dei fiori che trovi anche allegato al libro.
    Una lettura che ti consiglio perché molto coinvolgente, per quanto invece la trama possa sembrare, ad un primo sguardo, banale. Mi ha incuriosita, emozionata e lasciato un desiderio di approfondire l'argomento.

    come dirlo con parole giuste - bynadialab

    Fino in Giappone.

    Così ho scoperto che in Giappone, col termine Hanakotoba, si intende appunto il significato nascosto dietro ad ogni fiore.
    In una cultura in cui ha molta importanza la conoscenza della natura, piante e fiori entrano a far parte di ogni aspetto della quotidianità. E il gesto di regalarne uno sostituisce mille parole.
    Il ciliegio, fiore simbolo del Giappone, sta ad indicare gentilezza.
    L'anemone bianco, sincerità. La campanula, gratitudine. Il garofano, fascino e amore.

    In questo bellissimo articolo Daniela di Tradurre il Giappone, racconta particolarità e significati di alcuni fiori giapponesi.

    Dai fiori alla carta.

    E così negli origami, che anticamente venivano realizzati solo per cerimonie importanti, considerata la pregiata e lunga lavorazione della carta.
    Ogni figura aveva, e conserva tuttora, la sua particolare funzione e significato. Ma per scoprirli nel dettaglio ti rimando alla sezione Significato degli origami.

    Fiori e origami, codici misteriosi e affascinanti da riscoprire e riappropriarsene: per arricchire i nostri gesti o accompagnarli con parole giuste.

    Qual è il tuo fiore preferito? E perché?

    firma - bynadialab

    Idee per le feste - Un dettaglio fa la differenza

    $
    0
    0
    idee per le feste - segnaposto - dettaglio - bynadialab

    Ci sono contesti in cui un dettaglio, se pur insignificante, attira la tua attenzione: perché ha qualcosa di diverso dal resto o perché invece lo completa. Una canzone, una frase inaspettata, un fiore rosso al centro di una bianca tavola apparecchiata.
    Non sai dare una spiegazione chiara ma quel "qualcosa" rende speciale e perfetto il momento.
    È il dettaglio da ricordare.

    Ecco alcuni consigli che possono aiutarti a rendere speciale ogni momento, a seconda dell'occasione.

    Una serata romantica

    È il vostro anniversario e vorresti organizzare una sorpresa o semplicemente una giornata dedicata a voi per dimostrarle quanto sia importante. 
    Ma come lasciare il segno?

    L'idea:

    • l'estate è arrivata, perciò cosa c'è di meglio che fare un pic-nic in spiaggia o al parco, con il fascino della luna e le stelle?
    • un biglietto scritto a mano rimane secondo me il gesto più dolce e sorprendente, perché sincero e ormai in disuso.
    • donare un unico, singolo e semplice fiore. Al di là di feste e compleanni, senza motivo specifico. Un fiore può dire molto (e qui ti aiuto a non sbagliare scelta)
    idee per le feste - segnaposto - dettaglio - bynadialab
    Dillo con un fiore, ma quale? Scegli le parole giuste qui

    Cerimonia speciale

    Il giorno più importante della vostra vita, quando direte sì e formerete una nuova famiglia.
    O la festa di laurea per tua sorella. Qualsiasi sia l'occasione è veramente importante, un traguardo che ti rende orgoglioso perciò vorresti che anche amici e parenti provassero la stessa emozione.
    Come rendere indimenticabile una cerimonia?

    L'idea:

    • bastano quaderno e penna, posizionati su un angolo allestito ad hoc. Gli invitati lasceranno impressi i propri auguri, e sarà emozionante rileggerli a distanza di tempo. (Può diventare un regalo importante da fare tutti insieme, qui ti rivelo come)
    • acquistando delle bomboniere realizzate a mano, nei siti Etsy o AlittleMarket trovi creazioni di ogni genere. Ma soprattutto sosterrai il lavoro di artigiani e donerai un oggetto unico nato dalle mani e dal cuore di persone speciali.
    idee per le feste - segnaposto - dettaglio - bynadialab

    Party tra amici

    Le serate migliori sono quelle improvvisate, e non c'è cosa più divertente che trascorrere del tempo insieme ai propri amici.
    Ma come rendere indimenticabile una festa?


    L'idea:

    • con dei segnaposto personalizzati che gli amici potranno portare a casa. Uno spunto buffo in più sarebbe utilizzare il nomignolo di ognuno.
    • organizzare una serata a tema: cinema? Allora non possono mancare pop-corn per tutti.
      Le ispirazioni sono infinite: festa messicana, monocolore, a tema vino, serata in pigiama...
    idee per le feste - segnaposto - dettaglio - bynadialab
    Quando riciclo e creatività si sposano, e nascono progetti unici - puoi trovare questi segnaposto al link
    Che si tratti di un matrimonio, un compleanno o una semplice occasione per stare in compagnia, un semplice dettaglio fa la differenza: lasciar andare i pensieri e godersi il momento.

    C'è un'occasione che ti è rimasta particolarmente impressa? Per quale motivo?
    Raccontacelo.

    firma bynadialab

    Less is better - Come vivere con più leggerezza

    $
    0
    0
    less is more - bynadialab

    Le cose più importanti nella vita non sono cose.Apro con una frase fatta, ma che mi piace molto perché rispecchia esattamente il mio percorso personale del momento. Ne farei un mantra da stampare.
    Ma per farti capire bene di cosa sto parlando, devo cominciare dall'inizio..

    Quali sono i tuoi mai più senza?

    Sto facendo una ricerca sugli oggetti che un uomo considera essenziali e, tra una lista di "immancabili" accessori di design (come l'ombrello dall'impugnatura in bambù o la cover in sottile marmo) e i capi d'abbigliamento da avere assolutamente nell'armadio, mi imbatto in un articolo davvero interessante di Mangia Vivi Viaggia che spiega come vivere meglio con meno.

    Abbiamo così tanto di tutto che paradossalmente non siamo mai soddisfatti, perciò tentiamo di rimediare acquistando altri oggetti, illusioni di temporanea felicità.
    Crediamo di aver bisogno di più abiti, più scarpe, più accessori, della macchina nuova, di una casa più grande, di più cibo, finché un giorno il guardaroba non crolla sotto il peso dei vestiti accumulati o perdiamo, nel marasma della nostra scrivania, quel foglio importante che avevamo messo proprio lì, "in vista" per non dimenticarcene.

    Una nuova sfida!

    È così che a Dave Bruno, imprenditore di San Diego, nel 2007 viene in mente la 100 things challenge. 
    "Capii che non era il caos, l’accumulo eccessivo, ma erano le cose in sé a distrarmi da quel che più mi stava a cuore. Pensavo all’attrezzatura da campeggio invece di stare all’aria aperta. Mi lasciavo assorbire dagli attrezzi invece di usarli per attività creative. Mi lasciavo distrarre dai giocattoli invece di giocare e divertirmi. I miei oggetti non svolgevano la funzione per cui erano stati concepiti: servire a uno scopo migliore del semplice possesso. Mi resi conto allora che non avevo soltanto perso un foglio di carta sulla scrivania. A un certo punto della vita, prima di perdere il foglio, avevo perso la mia libertà."
    Resosi conto di essere caduto nella trappola del consumismo e quanto fosse dominato dagli oggetti, decise di eliminare il superfluo e vivere per un anno con 100 cose.
    Stilò una lista, seguendo alcune semplici regole:
    • vengono conteggiati come 1 solo gli oggetti di proprietà, cioè non condivisi con gli altri membri della famiglia (come il letto),
    • collezioni e gruppi come biancheria intima, libri e attrezzi da lavoro possono valere come singolo oggetto,
    • se durante l'anno si acquista una nuova cosa, bisogna sostituire la vecchia.
    Qui puoi leggere il primo capitolo del libro. 

    Less is better - leggerezza

    Liberi di..

    Il sunto è che liberandoci delle cose inutili e di troppo, lasciamo andare ansie e paure. Non siamo schiacciati dal peso della possessività, ma siamo aperti al nuovo e abbiamo più spazio per accogliere ciò che verrà. 
    In basso ti lascio il video del discorso di Dave al TEDx Talks del 2012.

    Quanto sei d'accordo con questa filosofia? Riusciresti a stilare una lista delle tue 100 cose?


    firma bynadialab


    Matrimonio - Ecco le Welcome Bags

    $
    0
    0
    matrimonio - welcome bags - bynadialab


    Leccornie tipiche, salviette, coriandoli o accessori da indossare durante il matrimonio. Hai mai sentito parlare delle welcome bags?

    L'idea arriva dagli Stati Uniti, of course. Perché attendere la fine della festa per ringraziare amici e parenti, e non farlo all'inizio? 
    L'ultimo trend propone di inviare un kit di benvenuto prima del matrimonio, con oggetti utili o piccole sfizioserie: un modo per stupire gli invitati e prepararli al grande evento.

    Come dev'essere?

    La forma della welcome bag è del tutto soggettiva, ma io consiglio di seguire lo stile della cerimonia: può essere un romantico cesto in vimini se si tratta di un matrimonio country o shabby-chic, una scatola regalo impacchettata andrà benissimo in caso di una favola dagli accenti moderni.
    Potrai anche decidere di optare per una simpatica bag in carta, se ami natura e semplicità.

    matrimonio - welcome bags - bynadialab

    Cosa devo metterci? 

    Anche in questo caso, non esiste una regola fissa. Tutto varia a seconda dei tuoi gusti e quelli degli ospiti.
    C'è qualcuno che arriva da lontano? Sarebbe carino fargli trovare una mappa con i tuoi consigli sui luoghi più interessanti da visitare.
    La cerimonia prevede un dress code? Allora inserisci un accessorio adatto da sfoggiare.
    E poi piccoli accorgimenti che potrebbero salvare dagli imprevisti dell'ultimo minuto, come un kit da cucito, cerotti, numeri di emergenza, una bottiglietta d'acqua, degli snack da sgranocchiare, un ventaglio. A questo link puoi trovare altri spunti interessanti.

    Non dimenticarti di aggiungere un biglietto scritto a mano. 

    matrimonio - welcome bags - bynadialab

    "Per noi sei speciale..

    e ti ringraziamo di essere qui per festeggiare insieme!". 
    È questo, in fin dei conti, lo scopo delle welcome bags: coccolare gli invitati e far sentire tutta la gratitudine nell'esservi accanto in un momento così speciale. E allora perché non farglielo sapere subito? 



    firma bynadialab

    Questo tutorial last-minute ti salverà da mille situazioni

    $
    0
    0
    origami bag - Fumiaki Shingu

    Hai bisogno di un'idea last-minute handmade per il portaconfetti della tua festa di laurea?
    Oppure ti è piaciuta la welcome-bag di cui ti ho parlato la scorsa volta, e vorresti realizzarne una per il tuo matrimonio
    Qualsiasi sia la motivazione, sono certa che questo semplice tutorial da 5 min ti sarà utilissimo in molteplici occasioni.
    L'autore di questo modello è Fumiaki Shingu, origamista giapponese e creatore anche del sito origami-club.com, dove puoi trovare altri semplici esempi di origami da realizzare.

    Origami bag in 8 semplici passaggi.

    Come sai, si parte da un foglio di carta quadrato. Poi ti basterà seguire le foto passo passo che trovi sotto, per creare una bustina origami.
    tutorial last minute - bustina origami - Fumiaki Shingu

    tutorial last minute - bustina origami - Fumiaki Shingu

    tutorial last minute - bustina origami - Fumiaki Shingu

    tutorial last minute - bustina origami - Fumiaki Shingu

    tutorial last minute - bustina origami - Fumiaki Shingu

    tutorial last minute - bustina origami - Fumiaki Shingu

    tutorial last minute - bustina origami - Fumiaki Shingu

    tutorial last minute - bustina origami - Fumiaki Shingu

    Allora, sono o non sono bastati solo 5 minuti per realizzare questa pratica origami bag?

    Origami per meditare, giocare, creare.

    Il tempo di un caffè e una pausa relax dal lavoro. Piegare origami non è solo un'arte affascinante ma è anche considerata meditazione attiva.
    Sviluppa creatività, manualità, e permette ai pensieri di viaggiare liberi. 

    Quando vorrai, collegati alla sezione Tutorial del mio blog per trovare altre idee veloci da realizzare da solo o con i tuoi bambini, utili per ritrovare la calma interiore o salvarti da mille situazioni, come un improvviso compleanno..

    E adesso dimmi tu, in che modo potresti utilizzare questa busta?

    firma bynadialab

    Viaggi di carta - Between the folds, il film

    $
    0
    0
    Between the folds film di Vanessa Gould

    Quando una giovane filmaker guarda attraverso un foglio di carta e vede i mondi fantastici che ne scaturiscono, nasce un documentario che è più di un viaggio alla scoperta di importanti origamisti internazionali. È qualcosa di surreale e puramente magico.

    Attraverso le pieghe

    Ti lascio il trailer di "Between The Folds", il documentario assolutamente imperdibile di Vanessa Gould.


    Il film, che trovi su Netflix, è stato tradotto in più di 10 lingue e proiettato in oltre 45 festival internazionali, oltre a vincere numerosi premi del pubblico e della giuria.

    Éric Joisel, Tomoko Fuse, Paul Jackson, Joel Cooper, Miri Golan..sono alcuni degli artisti intervistati. Ognuno rimasto affascinato a suo modo dalle infinite possibilità che ha un pezzo di carta di trasformarsi in qualcosa di nuovo e speciale.

    Animali di carta e dove trovarli.

    Éric Joiselè stato un origamista francese, specializzato nel metodo wet-folding.
    Nel 1980 scoprì le forme straordinarie del grande maestro Akira Yoshizawa, realizzate piegando la carta bagnata e senza l'utilizzo di colla né forbici.

    Viaggi di carta - Between the folds
    Il maestro giapponese Akira Yoshizawa

    Dal 1990, dopo aver perso il lavoro, Éric dedicò la sua vita a creare origami fantastici, animali e creature mitologiche, usando la stessa tecnica del maestro giapponese. 

    La tecnica del wet-folding consiste nell'utilizzare carta più spessa di quella tipicamente usata per gli origami, in modo che, bagnandola, si pieghi più facilmente ma non si strappi.
    (fonte Wikipedia)

    Viaggi di carta - Between the folds
    Éric Joisel con il suo rinoceronte.

    Viaggi di carta - Between the folds

    Viaggi di carta - Between the folds

    Piegare un foglio di carta è magia, arte e scienza insieme. 

    Puoi lasciarti guidare dall'istinto, dalla danza delle tue mani, oppure seguire un approccio più matematico e utilizzare il foglio di carta per realizzare un'infinità di angoli, rette e poligoni secondo le più antiche regole.

    Rispecchia la tua visione delle cose, e della vita. Qual è la tua?

    Ti è piaciuto questo viaggio? Ne puoi fare altri cliccando nella categoria "Viaggi di carta" del blog.



    Philosophy - Cosa vedere attraverso le pieghe della carta

    $
    0
    0
    Philosophy - Vedere attraverso la carta - bynadialab

    Se immagino la mia vita tra 10 anni, è così che vorrei vedermi: nel laboratorio della mia casa a piegare fogli di carta. Non so in quale città abiterò, spero nel frattempo di aver fatto un po' di viaggi, incontrato altre persone e culture, scoperto nuovi mondi creativi. Ma, con o senza dimora fissa, io sarò lì a creare origami. 
    Il perché te l'ho scritto su una cartolina..

    Storie di viaggi lontani.

    Ogni simbolo arriva da lontano, nasce da sapienti mani che lo modellavano e legavano a riti importanti. 
    Origami (dal giapponese Ori-Kami) vuol dire appunto piegare la carta. Ma il termine Kami, con un ideogramma diverso indica anche la spiritualità. 

    Mi piace pensare di poter essere un po' vettore di antiche storie: riprendere quelle forme e raccontarti, tramite i miei gioielli, la leggenda della gru o di come la rana sia legata ai viaggiatori, la farfalla agli sposi.
    Simbologie ancestrali arricchite da una fiaba moderna, la tua, di cui mi fai dono acquistandolo.

    Philosophy - Vedere attraverso la carta - bynadialab

    Danzare nella vita.

    Poi abbiamo la carta, frutto della terra, che tramite una danza di pieghe a monte e a valle, diventa forma, leggera e imperfetta.
    Ed è un attimo, riaprire il foglio e far ricominciare il ciclo vitale di trasformazione. Non c'è una fine. Per me è pura magia. O anche vita: ogni momento è diverso dal successivo, non sai cosa potrebbe accadere. In realtà potrebbe accadere di tutto. Momento unico e imperfetto, ed è ciò che lo rende speciale. Con l'alternarsi di gioie e difficoltà, poi tutto passa e lo scenario cambia ancora.

    Philosophy - Vedere attraverso la carta - bynadialab

    Leggerezza.

    Sembra una contraddizione, parlare di vita e leggerezza insieme, invece credo che sia l'unica chiave che abbiamo, e riprendo la citazione più conosciuta per spiegarlo meglio:
    "Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore" - Italo Calvino
    E cos'è una figura di carta se non una dimostrazione di tutto ciò? Leggera, inconsistente e mutevole. 

    Ecco allora il mio manifesto, la philosophy scritta su una cartolina che potrai stampare: clicca con il tasto destro del mouse e salva l'immagine.
    La troverai sempre nel menù in alto del mio blog "Cosa mi ispira"

    Philosophy - Vedere attraverso la carta - bynadialab
    Philosophy - clicca col tasto destro del mouse per salvare la cartolina e stamparla
    Cosa ne pensi? E cosa vedi attraverso le pieghe della carta?
    firma bynadialab

    Natura & Meditazione - Come creare una composizione Ikebana

    $
    0
    0

    Luce bianca che attraversa la finestra, una musica rilassante in sottofondo e profumo delicato di fiori. Servono pochi elementi per trasportarti in uno stato di rilassamento e quiete.
    È l'Ikebana. E se anche tu ami immergerti nella natura e avere in casa un piccolo angolo zen dove rifugiarti, continua a leggere.

    Dopo aver letto questo post:

    • Ti sarai avvicinato all'arte dell'Ikebana
    • Avrai imparato le regole base
    • Saprai realizzare una semplice composizione

    L'Ikebanaè un'antica pratica sviluppatasi in Cina e India, arrivata poi in Giappone a partire dal XII secolo.

    Ma in cosa consiste?

    La parola sta per IKE, che vuol dire "vivente, dare la vita" e HANA, "fiore". È l'arte della disposizione dei fiori recisi.
    Conosciuta anche come KADÕ, "via dei fiori", nasce, a seguito dell'affermazione del Buddhismo, come strumento di meditazione ed elevazione spirituale. I fiori erano un omaggio agli Dei.
    In seguito diventa una forma d'arte decorativa, in cui Natura e Uomo sono riuniti insieme nella rappresentazione dell'Universo.

    Le regole.

    Non solo fiori, ma ogni elemento naturale entra nel gioco della composizione: rami, foglie, muschio vengono disposti in maniera semplice e raffinata. Tuttavia, questo insieme vuole sempre risaltare un unico fiore principale, secondo le due regole base di asimmetria e dinamismo. Gli elementi seguono linee e curve immaginarie come fossero nel loro ambiente naturale.

    Anche la scelta di quali e il numero di fiori da utilizzare segue i principi dell'Hanakotoba, secondo cui ogni pianta ha uno specifico significato.
    Come il rosso che simboleggia sfortuna e dolore perchè associato alle ferite.
    Gli elementi devono essere in n° dispari, per evitare simmetrie che appunto raramente troviamo in natura.


    La tipologia di fiori e piante deve seguire, inoltre, il ciclo delle stagioni e le caratteristiche dell'ambiente circostante per consacrare lo spirito del luogo.
    L'Ikebana è un'esaltazione della nascita della vita, per questo predilige boccioli e fiori non maturi.

    Anche la scelta del vaso ha la sua importanza. Alcune scuole preferiscono vasi lunghi e linee verticali, altre scuole di pensiero utilizzano soprattutto vasi corti. Ma il principio generale è che il contenitore sia adatto per prolungare e preservare il fiore.
    Nell'immagine finale della composizione gli spazi vuoti servono nell'esaltazione dei pieni.

    Come iniziare.


    Come si può immaginare, l'Ikebana si è diramato in vari stili. Il più complesso ad esempio, il Rikka, utilizza 7 elementi organici: 3 principali e 4 secondari.
    Lo stile più semplice e minimalista è il Seika, composto da 3 elementi disposti a formare un triangolo scaleno: il fiore più lungo che simboleggia il Cielo, il più piccolo simboleggia la Terra, infine centralmente c'è l'uomo come intermediario: il fluire della Vita, le forze dell'Universo in equilibrio e armonia.

    Qui in basso trovi un breve filmato che ti mostra come le donne realizzavano le composizioni floreali.


    Conoscevi quest'antica arte decorativa? Io trovo affascinante il modo in cui delle semplici creazioni riescano a racchiudere significati cosí intensi come lo scorrere della Vita.
    Tu cosa ne pensi? Scrivimelo nei commenti.

    Gioielli origami - Celebra le tue persone ♡

    $
    0
    0
    Tiny origami crane brooch

    Oggi voglio presentarti l'ultimo gioiello di carta nato nel mio laboratorio. Minuscolo e discreto, come una dichiarazione d'affetto semplice e spontanea.
    Un sorriso, un bacio innocente, un abbraccio..

    Perché l'amore sta nelle piccole cose che ti fanno sorridere, nei dettagli a cui nessuno bada, nei gesti gentili che trasmettono calore. E arrivano cosí, improvvisi, si appiccicano alla parete del cuore e non te ne dimentichi più, perché ti fanno stare bene.
    Origami brooch bynadialab

    Sono mini spille unisex di appena 3 cm, adatte a lui e lei, per celebrare le tue persone speciali: tre preziose gru origami, il numero perfetto, e un tocco di luce dato dai brillantini.
    Un abbraccio che significa purezza e fortuna. Una spilla per dire "Sarò sempre con te".


    Tiny origami pin bynadialab

    L'amore di una mamma e un papà, di una coppia di innamorati, quello che provi verso te stessa. È lo stesso sentimento che pulsa nel cuore e, nonostante tutto, ti fa andare avanti. Perché non potrai mai smettere di voler bene a quella persona e, qualunque cosa accada, ovunque vi stia portando la vita, tu sarai sempre al suo fianco. E questo è il tuo modo di dirglielo.

    Regala subito una spilla, in 3 colori diversi: clicca qui.

    Ti invierò la spilla in questa elegante confezione ♡


    Cerimonie simboliche di matrimonio - qual è la vostra?

    $
    0
    0
    Alternative rituals
    Un lungo abito bianco, mano nella mano con la tua metà, avvolti in un profumo di incenso e fiori, nella navata centrale di un'antica Cattedrale: è il vostro matrimonio.

    Ma avete mai pensato a qualcosa di unico e speciale, un rito diverso per consacrare il vostro amore?
    Esistono, infatti, cerimonie di matrimonio simboliche, alcune di nuova origine altre invece molto antiche. Ma tutte vogliono celebrare l'unione di una coppia.

    Facciamo un viaggio alla scoperta delle più significative:


    Il rito della sabbia

    Secondo questa suggestiva cerimonia, gli sposi versano a turno, in un vaso trasparente, della sabbia colorata rappresentante due individui inizialmente separati. Dopodichè la sabbia versata nello stesso istante, forma delle striature di colore che si uniscono pian piano in una sola tonalità: ecco la nascita di nuova famiglia, due anime che si uniscono in una sola entità.
    Le parole del celebrante sono emozionanti:
    "Proprio come questi granelli di sabbia non potranno mai essere separati, cosí sarà il vostro matrimonio".


    Alternative wedding rituals

    Il rito della luce 

    In questa cerimonia gli sposi utilizzano due candele per accendere la fiamma di un cero più grande, che potrà essere lasciato acceso insieme alle altre due, come testimonianza e ricordo. La nuova luce è benedizione e guida nel percorso di vita insieme.
    Queste sono le parole che possono accompagnare il rito:
    "Il mio amore è rappresentato da questa fiamma. Ti consegno il mio cuore unito al tuo per far sì che il nostro sia più grande e sicuro."

    Alternative wedding rituals

    L'handfasting o rito delle mani legate

    È un antico rituale di nozze neopagano. Il celebrante benedice gli sposi e lega insieme le loro mani, utilizzando un nastro e seguendo la forma di un infinito, come unione di due anime inseparabili che si impegnano reciprocamente e sono devote l'un l'altra. Poi slega il nastro cosí che gli sposi possano scambiarsi le fedi. A questo punto, la nuova coppia fa un dono agli Dei, come fiori o frutta da lasciare nel bosco. Si apre poi il banchetto di ringraziamento. 
    È un rituale semplice e magico, legato alla Wicca, o religione della natura. Il nastro può essere riutilizzato ad ogni anniversario oppure bruciato per sigillare il sacramento.

    Il rito del calore degli anelli

    Le fedi vengono riposte in un sacchettino e passate tra gli invitati alla cerimonia, che le stringono per qualche minuto nelle proprie mani trasmettendo il loro augurio ed energia positiva che accompagnerà la nuova famiglia. 

    Alternative wedding rituals

    Tree planting

    Questo è il mio rituale preferito: piantare insieme un albero di cui prendersi cura costantemente, come bisogna fare l'uno dell'altra, nutrendosi di amore e fiducia. Radici, rami e foglie che cresceranno forti e rigogliose, e saranno per sempre simbolo della nuova unione.

    Il rituale del viaggio

    Sempre più coppie poi decidono di partire anzichè utilizzare quei soldi nell'organizzazione di una tradizionale cerimonia. Il viaggio diventa simbolo di una nuova partenza, insieme come nella vita, con imprevisti ed emozioni uniche. Il viaggio quindi come arricchimento e nuovo inizio.

    Sono tanti gli affascinanti rituali che possono sostituire o arricchire una tradizionale cerimonia di matrimonio, che sia civile o in Chiesa.
    Dal significato profondo e antico, tutti rappresentano la promessa di amore, lealtà e condivisione.

    Cosa ne pensate? Vi piacerebbe celebrare il grande giorno in maniera speciale oppure siete legati alla tradizione?
    Avete un simbolo che appartiene solo a voi?




    Viewing all 55 articles
    Browse latest View live